Un racconto ironico della seconda ondata per sostenere gli ospedali
INSIEME sosteniamo gli ospedali di Bologna, il personale ospedaliero in prima linea nella lotta al Covid-19 e tutti i pazienti che ogni giorno vengono curati
INSIEME sosteniamo gli ospedali di Bologna, il personale ospedaliero in prima linea nella lotta al Covid-19 e tutti i pazienti che ogni giorno vengono curati
Ecco ciò che facciamo per essere a fianco degli ospedali bolognesi grazie alle vostre donazioni
Macron ha donato alla Fondazione Sant’Orsola 10.000 mascherine FFP2 per garantire la sicurezza di tutti i volontari della Fondazione ma non solo, grazie alla scelta di metterle a disposizione di tutte le associazioni che ne avessero necessità.
Grazie alla donazione di Macron abbiamo acquistato per il reparto di Pneumologia un cicloergometro per braccia e gambe che consente una riabilitazione precoce, essendo utilizzabile dal letto di degenza, soprattutto per i pazienti che sono stati in terapia intensiva
All’ingresso dei padiglioni 2, 5, 25 e 28 accolgono pazienti e famigliari per garantire un accesso sicuro e aiutarli a sbrigare le pratiche necessarie. Ma non solo: consegnano i pasti ai medici in servizio fuori dall’ospedale, fanno visita ai pazienti nelle strutture per l’accoglienza e sostengono la diffusione della lettura in reparto
I servizi attivi per sostenere concretamente il personale, ogni giorno
Mille modi per partecipare ed essere “più forti insieme”
Un racconto ironico della seconda ondata per sostenere gli ospedali
Dalla Cina un aiuto per due realtà bolognesi
Un braccialetto per aiutare chi ci ha aiutato
Gli auguri di Natale delle aziende diventano solidali
#ilcuorenonsiferma e sostiene ospedali e operatori
Scala per scala, 130 famiglie insieme per dare una mano
#anchenoiaiutiamo
Sette opere per gli ospedali
Le esperienze della solidarietà nelle parole delle donne e degli uomini che lavorano in prima linea
Ieri pomeriggio al primo piano del padiglione 6 con il tablet donato dalla Fondazione la signora Mariapia è riuscita a video chiamare la figlia e la sera per la prima volta ha voluto mangiare da sola senza essere imboccata. Lo sprint che le ha dato rivedere la figlia è stato quasi miracoloso
Vorrei ringraziare tutte le persone e i volontari della Fondazione che si sono dimostrati sempre disponibili e gentili: persone sconosciute e che forse non conoscerò mai, ma che ringrazio di cuore per quello che hanno fatto…tutto questo però non sarebbe stato possibile, se non ci fosse stato chi donando ha dato loro gli strumenti per farlo…grazie!
Un immenso grazie alla Fondazione Sant’Orsola per il vostro lavoro. Dopo aver scoperto la mia positività a Covid-19, la Fondazione mi ha prontamente aiutato fornendomi un alloggio, al fine di poter salvaguardare la salute dei miei cari, data la mancanza di condizioni per eseguire un isolamento a casa mia. Grazie inoltre al servizio online di spesa domiciliare, sto riuscendo a trascorrere la quarantena in piena serenità. Sperando di tornare al più presto a casa e a lavorare, rinnovo il mio immenso grazie. Più forti insieme!
Grazie, solo un grande immenso grazie. La Fondazione prima mi ha dato la possibilità di stare lontano da casa distante dalla mia compagna positiva al Covid, avendo un piccolo appartamento non potevamo per tempistiche diverse, passare l’isolamento insieme. Dopo un giorno di permanenza ho dovuto sospendere il lavoro come Autista Soccorritore presso Bologna Soccorso, perchè risultato anche io positivo al Covid e quindi ho trascorso 15 giorni in un appartamento messo a disposizione da voi. Ora rientro al lavoro, e ancora grazie a tutti voi per quello che fate in aiuto a tutti gli operatori impegnati a combattere questa battaglia.
Grazie mille per il vostro lavoro! Il vostro contributo sta rendendo a noi sanitari questo brutto periodo piu agevole!
Con la presente sono a RINGRAZIARVI per la disponibilità dell’alloggio in questo duro e triste periodo del mio rischioso lavoro. La vostra nobile iniziativa alleggerisce molto lo stress da viaggio (Villanova di Modena-Bologna OM). Ho dormito più volte in ospedale prima di sapere dai miei colleghi della vostra iniziativa. Anche a casa,in famiglia,per ridurre i contatti con i miei cari ho preferito dormire in garage. Grazie a tutte le persone generose che con le loro donazioni hanno permesso di offrirci questo umanissimo servizio. Buon lavoro ed un cordiale e virtuale abbraccio
Vorrei ringraziare vivamente la Fondazione Sant’Orsola che ha dato un potente contributo alla vita di molti operatori sanitari in questo periodo. Personalmente, alle normali pesantezze del mio lavoro (derivanti dallo stare accanto a chi soffre), si è aggiunta questa “bomba atomica” del Covid…che ha innalzato il livello stanchezza e di stress anche per noi operatori sanitari, che ci troviamo in prima linea, in questa nuova lotta. Il dono dedicato a noi che abitiamo lontano dall’ospedale, che ci è stato fatto dalla Fondazione, è stato per me molto prezioso. Vuoi mettere a fine turno – invece di mettersi a guidare per quasi un’ora – essere a casa in 5 minuti per il meritato riposo? (Senza parlare del risparmio economico).
E’ per questo che vi invio il più sentito grazie di cuore.
Ci avete pensato sia spiritualmente (quando mi dite “siamo con voi ” mi si scalda il cuore) che materialmente. Mi resterà un ricordo meraviglioso, in mezzo a tutte le altre storie tristi e difficili.
Oggi pomeriggio effettuerò il mio ultimo turno di lavoro presso il Covid Hospital Bellaria per cui domani farò il check out dall’Hotel Savoia. Ancora mille grazie per il vostro sostegno, è significato moltissimo per me e per la mia famiglia
I motivi per cui ho avuto bisogno di un alloggio sono ora superati e posso tornare a casa. Vi ringrazio ancora tantissimo per l’aiuto che mi avete dato in questo momento di difficoltà.
La medicina è prendersi cura di chi ha necessità, senza risparmiarsi. E’ un lavoro possibile solo grazie all’aiuto di tutti. Per gli operatori sanitari, grazie alla disposizione totale di chi li supporta nell’ordinario e nell’avverso. Aiutato senza esitazione e con totale supporto, potrò continuare a lavorare con amore e dedizione. Questo, e non solo, fa la Fondazione Sant’Orsola in questi giorni.
Ringrazio sentitamente la Fondazione perché ha fornito servizi di grande utilità a supporto del personale sanitario in questo periodo
particolarmente critico. Personalmente ho usufruito di servizi come la spesa e i pasti pronti e ho trovato grandissima disponibilità e gentilezza. Grazie ancora .
Grazie grazie è ancora grazie mi sembra questa la frase con cui poter iniziare il discorso per tutti voi della Fondazione e donatori che avete reso possibile lavorare in questa difficoltà di CoronaVirus stando lontani dai nostri cari ma per far sì di stare più vicini ai malati che hanno bisogno di cure come non mai.
Eccoci qua al 29/04/2020. L’unione fa la forza ed è la verità! Più forti insieme ci aiuteremo ad uscire da questa situazione di emergenza. Un bacio e un abbraccio. Grazie ancora per quello che fate è quello che ci date a disposizione