INSIEME

INSIEME sosteniamo gli ospedali di Bologna, il personale ospedaliero in prima linea nella lotta al Covid-19 e tutti i pazienti che ogni giorno vengono curati

Per gli ospedali

Ecco ciò che facciamo per essere a fianco degli ospedali bolognesi grazie alle vostre donazioni

L'attività dei volontari

All’ingresso dei padiglioni 2, 5, 25 e 28 accolgono pazienti e famigliari per garantire un accesso sicuro e aiutarli a sbrigare le pratiche necessarie. Ma non solo: consegnano i pasti ai medici in servizio fuori dall’ospedale, fanno visita ai pazienti nelle strutture per l’accoglienza e sostengono la diffusione della lettura in reparto

Per il personale

I servizi attivi per sostenere concretamente il personale, ogni giorno

Per i pazienti

Insieme offriamo un alloggio a pazienti e famigliari che vengono a curarsi a Bologna

Dono anch'io

Mille modi per partecipare ed essere “più forti insieme”

Grazie

Le esperienze della solidarietà nelle parole delle donne e degli uomini che lavorano in prima linea

Ringrazio di vero cuore la Fondazione per quanto riesce a fare, vi prego di estendere il mio personale e più sentito GRAZIE a tutti coloro che, grazie al loro impegno finanziario, hanno reso possibile questa operazione, alleggerendo non di poco la mia situazione e quella di tanti colleghi che, come me, vivono da pendolari. Grazie perché ci state permettendo di svolgere il nostro lavoro in modo più sereno.
Iuri Giusti
Operatore socio sanitario

Ognuno a modo suo sta vivendo questa tragica e particolare situazione, ognuno a modo suo sta riscoprendo la sua umanità, fatta, tra le altre cose, di passione, coraggio e sorrisi. Un doveroso e sentito ringraziamento va alla fondazione e ai suoi donatori. Anche noi siamo con voi!

Angelo Carbe
Infermiere

Sono un’infermiera neoassonta e volevo semplicemente dirvi grazie! Grazie per avermi accolta, seguita, indirizzata all’inizio di questa nuova avventura.. Grazie perché senza di voi sarei stata persa, non avrei saputo dove andare, dove alloggiare.. Grazie per tutto quello che state facendo per me e per i miei colleghi, per tutte le iniziative, i servizi che avete a disposizione! #Piùfortiinsieme

Elisa Clovis Bruno
Infermiera

Voglio farvi le mie più vive congratulazioni per il grande lavoro che state svolgendo, donando un volto umano a questo grandissimo ospedale; il vostro supporto, esteso con tanta generosità anche a noi operatori (io sono ospite dell’Hotel Savoia, grazie alla fondazione), mi ha reso possibile affrontare con grande serenità questa nuova sfida chiamata Covid. Grazie di cuore, a voi volontari e a tutti i sostenitori di questa magnifica Fondazione, ce ne vorrebbe una per ogni azienda ospedaliera!

Michela Betti
Operatrice socio sanitaria

Ciò che è accaduto in questi ultimi mesi si è insinuato nelle vite di tutti senza chiedere permesso, imponendo la distanza sociale e l’uso di mascherine, generando un allontanamento fisico ed emotivo Nonostante questo, ognuno ha trovato un proprio modo per trasformare e ridare un senso: chi ha donato ciò che poteva per sostenere iniziative di diversa natura, chi non si è risparmiato nello svolgere con coscienza e responsabilità il proprio lavoro, chi ha portato colazioni, pizze, gelati nei reparti e chi si è fatto promotore e ha organizzato le risorse in maniera rapida ed ordinata. Per questo vorrei ringraziare la Fondazione che rende possibile un sostegno concreto, dando sicurezza anche con le piccole, grandi cose…come un gazebo che permette ai pazienti di ripararsi dalla pioggia. GRAZIE per aver contribuito ad avvicinare tutti a tutti e aver fatto intravedere i sorrisi ‘nascosti’ delle persone!

Barbara Ruffini
Infermiera

Vorrei ringraziare tutti, tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, coloro che hanno donato i lori risparmi, coloro che hanno messo a disposizione i loro hotel e tutti voi che avete reso possibile tutto questo! Questa possibilità ti permette di affrontare l’isolamento con più serenità perché sai che non potrai essere causa di ulteriori contagi.
Nel mio caso si tratta di isolamento per positività da Covid-19, è stata una decisione sofferta allontanarmi dalla mia famiglia, dalle mie figlie da mio marito ma avere questa possibilità mi ha dato la spinta per allontanarmi per proteggere proprio chi amo di più al mondo.
Grazie per tutto ciò che state facendo! Se potrò una volta guarita contribuire anch’io con il mio aiuto volontario ne sarei felice, PIÙ FORTI INSIEME! Grazie ancora

Nadia Grillo
Infermiera

Ieri pomeriggio al primo piano del padiglione 6 con il tablet donato dalla Fondazione la signora Mariapia è riuscita a video chiamare la figlia e la sera per la prima volta ha voluto mangiare da sola senza essere imboccata. Lo sprint che le ha dato rivedere la figlia è stato quasi miracoloso

Manola Biasion
Operatrice socio sanitaria

Sono sepolto in rianimazione e dormo in albergo, grazie al sostegno della Fondazione Sant’Orsola, per evitare di contagiare i miei famigliari. Nessuno si tira indietro. Speriamo che quando tutto questo finirà nessuno si dimentichi di noi

Marco Marseglia
Infermiere

Il vostro supporto durante questo periodo è stato concreto e fondamentale per permetterci di lavorare meglio. Io ho usufruito del servizio spesa, fondamentale quando uno deve pensare a se stesso e alla famiglia. Grazie davvero a tutti voi.

Rojas Fabiola Lorena
Medico

Desidero innanzitutto ringraziarvi per la possibilità che mi avete dato: l’alloggio per me è stato un rifugio, per proteggere la mia famiglia e al tempo stesso è stato un luogo di solitudine, è stato difficile adattarmi soprattutto i primi giorni. Poi con gli altri colleghi ci siamo aiutati e sostenuti e ho riscoperto persone fantastiche che non dimenticherò mai.

Per la nostra professione è stata una prova durissima, ma ogni giorno sono orgogliosa di ciò che ho scelto, il nostro mestiere è questo, possiamo camminare a testa alta per quello che abbiamo dimostrato al mondo !!!!!

Grazie di tutto, anche al personale dell’hotel Liberty che si è preso cura di noi.
Grazie di tutto,

Francesca
Infermiera

Sono una specializzanda dell’ospedale Sant’Orsola. Ho usufruito più volte del servizio spesa perché con due bambini molto piccoli, nonni distanti e un marito impegnato 12-13 ore al giorno come infettivologo all’ospedale Maggiore, fare la spesa di persona non mi risulta sempre semplice. Aggiungo che la Fondazione è stata essenziale per me quando mio marito si è ammalato di covid-19 e la spesa ci arrivava direttamente a casa, ritirata dalla nostra vicina poiché noi non potevamo uscire. Grazie quindi al vostro lavoro e alla vostra dedizione!

Valentina Geatti
Medico

Ho 25 anni e sono un’ostetrica dipendente del Sant’Orsola. Sono qui a Bologna da meno di un anno e vivo da sola, a 400 km dalla mia famiglia. Dopo essere risultata positiva al Covid ho realizzato di essere da sola a casa, in isolamento e senza poter nemmeno uscire per comprare ciò di cui avevo bisogno. Ho contattato allora la Fondazione, perchè ricordavo di aver letto notizie in merito ai loro servizi offerti ai dipendenti. Ho usufruito del servizio di spesa a domicilio, spesa che mi è stata recapitata il giorno successivo a quello della richiesta online, con tutto ciò che io avevo chiesto. Addirittura il ragazzo che mi ha consegnato la spesa a casa è stato così gentile da portarla fin su al mio piano. Non posso che ringraziare la Fondazione per questo servizio, mi ha fatto sentire meno sola ed è stata per me quell’amico fidato a cui chiedere un favore nel momento del bisogno.

Marina Di Crescenzo
Ostetrica