Una quota degli acquisti in rete per Più forti insieme
INSIEME sosteniamo gli ospedali di Bologna, il personale ospedaliero in prima linea nella lotta al Covid-19 e tutti i pazienti che ogni giorno vengono curati
INSIEME sosteniamo gli ospedali di Bologna, il personale ospedaliero in prima linea nella lotta al Covid-19 e tutti i pazienti che ogni giorno vengono curati
Ecco ciò che facciamo per essere a fianco degli ospedali bolognesi grazie alle vostre donazioni
Macron ha donato alla Fondazione Sant’Orsola 10.000 mascherine FFP2 per garantire la sicurezza di tutti i volontari della Fondazione ma non solo, grazie alla scelta di metterle a disposizione di tutte le associazioni che ne avessero necessità.
Grazie alla donazione di Macron abbiamo acquistato per il reparto di Pneumologia un cicloergometro per braccia e gambe che consente una riabilitazione precoce, essendo utilizzabile dal letto di degenza, soprattutto per i pazienti che sono stati in terapia intensiva
All’ingresso dei padiglioni 2, 5, 25 e 28 accolgono pazienti e famigliari per garantire un accesso sicuro e aiutarli a sbrigare le pratiche necessarie. Ma non solo: consegnano i pasti ai medici in servizio fuori dall’ospedale, fanno visita ai pazienti nelle strutture per l’accoglienza e sostengono la diffusione della lettura in reparto
I servizi attivi per sostenere concretamente il personale, ogni giorno
Mille modi per partecipare ed essere “più forti insieme”
Una quota degli acquisti in rete per Più forti insieme
Una piccola opera d’arte in cambio di ogni donazione
Un racconto ironico della seconda ondata per sostenere gli ospedali
1 euro per la Fondazione Sant’Orsola ogni libro venduto
#anchenoiaiutiamo
Sette opere per gli ospedali
Una donazione di gruppo per ricordare chi non ce l’ha fatta
Il 10% delle vendite online per essere più forti, insieme
Un libro di vignette per uscire dal lockdown più forti insieme
#ilcuorenonsiferma e sostiene ospedali e operatori
Masterclass per acquistare materiali per i bambini del pad. 25 Covid
Le esperienze della solidarietà nelle parole delle donne e degli uomini che lavorano in prima linea
Ringrazio sentitamente la Fondazione perché ha fornito servizi di grande utilità a supporto del personale sanitario in questo periodo
particolarmente critico. Personalmente ho usufruito di servizi come la spesa e i pasti pronti e ho trovato grandissima disponibilità e gentilezza. Grazie ancora .
Questo alloggio è per noi davvero un aiuto grande in un momento di difficoltà. Al nostro bimbo abbiamo spiegato che dobbiamo stare separati per evitare i contagi. Lui ha 6 anni ed è un po’ triste però mi dice sempre di continuare perché dobbiamo aiutare tante persone e noi ci proviamo
Ringrazio veramente di cuore x darmi l’opportunità di prestare il mio servizio senza ulteriore stress per gli spostamenti e il contatto con i familiari. Se non ci fosse stata questa opportunità sicuramente non sarei riuscita a lavorare per tutto questo tempo in ambito Covid19 essendo molto impattante e impegnativo x via dell’attenzione da porre ad ogni azione, la vestizione.. la cura del paziente con tuta e protezioni varie..la svestizione.. A fine turno le energie sono esaurite. Grazie ancora grazie!
La medicina è prendersi cura di chi ha necessità, senza risparmiarsi. E’ un lavoro possibile solo grazie all’aiuto di tutti. Per gli operatori sanitari, grazie alla disposizione totale di chi li supporta nell’ordinario e nell’avverso. Aiutato senza esitazione e con totale supporto, potrò continuare a lavorare con amore e dedizione. Questo, e non solo, fa la Fondazione Sant’Orsola in questi giorni.
Avere a disposizione un posto dove andare non potendo tornare a casa è stato possibile solo grazie al vostro aiuto, grazie infinite
Grazie per la vostra capacità di accoglienza.
Grazie per entrare in empatia con chi è disorientato e impaurito.
Grazie per aiutarlo a risolvere problemi pratici come una lavatrice rotta on quarantena ….
Grazie per aver capito di cosa questa persona ha bisogno…..
Insomma…..grazie
Sono sepolto in rianimazione e dormo in albergo, grazie al sostegno della Fondazione Sant’Orsola, per evitare di contagiare i miei famigliari. Nessuno si tira indietro. Speriamo che quando tutto questo finirà nessuno si dimentichi di noi
Desidero innanzitutto ringraziarvi per la possibilità che mi avete dato: l’alloggio per me è stato un rifugio, per proteggere la mia famiglia e al tempo stesso è stato un luogo di solitudine, è stato difficile adattarmi soprattutto i primi giorni. Poi con gli altri colleghi ci siamo aiutati e sostenuti e ho riscoperto persone fantastiche che non dimenticherò mai.
Per la nostra professione è stata una prova durissima, ma ogni giorno sono orgogliosa di ciò che ho scelto, il nostro mestiere è questo, possiamo camminare a testa alta per quello che abbiamo dimostrato al mondo !!!!!
Grazie di tutto, anche al personale dell’hotel Liberty che si è preso cura di noi.
Grazie di tutto,
Volevo ringraziare tutti quanti hanno partecipato a questa iniziativa. Comincio sicuramente con chi ha fatto donazioni permettendo di cominciare questa bellissima iniziativa. Avere la possibilità di trovare la spesa pronta dopo una dura giornata di lavoro ha fatto sicuramente la differenza. E poi che dire della gentilezza di voi tutti? Mi sono sempre sentita ringraziare…. Sicuramente ha segnato momenti belli in questo momento così brutto. Grazie ancora
Grazie per le tante iniziative messe in campo a favore degli infermieri e dei professionisti sanitari di Bologna. Tutto ciò permette a tanti di noi di poter svolgere il proprio lavoro con più fluidità in un momento così critico. Un grande ringraziamento inoltre per le iniziative di supporto a favore dei professionisti che hanno contratto il virus e che hanno davvero bisogno di non essere lasciati soli. Ve ne saremo per sempre grati
Oggi pomeriggio effettuerò il mio ultimo turno di lavoro presso il Covid Hospital Bellaria per cui domani farò il check out dall’Hotel Savoia. Ancora mille grazie per il vostro sostegno, è significato moltissimo per me e per la mia famiglia