Condominio via Benedetto Marcello
Scala per scala, 130 famiglie insieme per dare una mano
“Siamo 3 palazzi, 10 scale, 130 famiglie. Siamo in città, ma siamo come un piccolo paese – racconta la signora Carla – abbiamo la palestra, il giardino per fare il barbecue, il campo da pallacanestro, c’è anche il teatro”. E con le mani in mano proprio non riescono a starci. Così quando è scoppiata l’emergenza, nel più ligio rispetto delle regole, si sono organizzati.
“Abbiamo messo un cartello davanti a ogni scala e per ogni scala abbiamo nominato un referente: chi voleva e poteva dare qualcosa doveva lasciare una busta, anonima, nella buca delle lettere del referente”. Raccolte le buste si sono fatti due conti: erano 1.325 euro così per fare conto pari il gruppo sportivo ci ha messo quel che era avanzato dalle iscrizioni per il corso di yoga e la signora Carla è andata a nome di tutti in banca a fare un bonifico di 1.500 euro.
Storia semplice di una Bologna che resta Bologna, di persone che a separarsi dagli altri, dal resto della propria comunità, proprio non ce la fanno. Chi sa la chiama “coesione sociale”. A noi, a guardarla, allarga semplicemente il cuore.