Volontari per gli ospedali

Gli oltre 100 volontari della Fondazione Sant’Orsola sono attivi, ogni giorno, in tre principali servizi, per rispondere alle nuove esigenze generate dall’emergenza sanitaria.

  • Check point
    Ai padiglioni 2, 5, 25 e 28, ogni giorno i volontari si occupano di accogliere tutti coloro che entrano in ospedale, facendo igienizzare le mani, rilevando la temperatura e distribuendo mascherine adeguate, ma anche aiutando nell’accettazione, nel pagamento dei ticket o a trovare il reparto o l’ambulatorio. Così si cerca di garantire la massima sicurezza in un ospedale che continua a portare avanti l’ordinaria attività, nonostante il Covid, per curare tutti.
  • Consegna pasti
    Ogni giorno, i volontari consegnano il pranzo agli infermieri del Policlinico in servizio presso strutture esterne all’ospedale, dove sono stati dislocati alcuni posti letto. Recuperati i pasti presso la mensa interna dell’ospedale, li portano al personale sanitario, permettendo loro di dedicarsi completamente alla cura dei pazienti.
  • Strutture di accoglienza
    I volontari gestiscono gli arrivi e la distribuzione dei pazienti e dei loro famigliari negli alloggi messi a disposizione dalla Fondazione ma fanno molto di più: sono un punto di riferimento per chi arriva a Bologna senza punti di riferimento, in una situazione di grande fragilità.